ORGANI DEL CISAASSEMBLEA L’Assemblea del CISA è composta dai rappresentanti degli Enti che posseggono le quote di capitale del CISA stesso. L’Ente che ha la maggioranza delle quote è il Centro Internazionale di eccellenza per la formazione e la Ricerca (International Center of Education and Research), in acronimo INCER Institute CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Il Consiglio di Amministrazione è composto dal Presidente e dai Consiglieri eletti dall’Assemblea ordinaria. E’ eletto dall’Assemblea. Dura in carica quattro anni. Attualmente è così composto (elenco dei componenti in ordine alfabetico): Augusto Bellieri dei Belliera Amministratore Delegato COMITATO SCIENTIFICO E DI INDIRIZZO Il Comitato Scientifico e di Indirizzo indica le linee generali delle attività di ricerca e di formazione del CISA ed esprime il suo parere sul programma di iniziative del CISA stesso. Sulla base del disposto statutario il Consiglio di Amministrazione può nominare ad honorem sino a nove componenti del Comitato Scientifico e di Indirizzo scelti fra studiosi italiani o stranieri che si siano distinti per rilevanti contributi forniti nell’ambito dei settori scientifici di riferimento del CISA o fra illustri personalità del mondo economico con particolare riferimento ai settori delle assicurazioni, della finanza e della gestione dei rischi. Si riportano qui di seguito i componenti del Comitato Scientifico e di Indirizzo nominati conformemente al disposto dello statuto del CISA. Componenti honoris causa: Carla Angela, Componenti presenti anche in Consiglio di Amministrazione: Augusto Bellieri dei Belliera Componenti ordinari: Acanfora Luisa COMMISSIONI DI STUDIO E DI RICERCA Il Consiglio di Amministrazione ha confermato, su proposta del Comitato Scientifico e di Indirizzo, le Commissioni di Studio e di Ricerca nominate dal Centro Interuniversitario dal quale il CISA ha origine. Qui di seguito vengono indicate le Commissioni con a fianco l’indicazione dei professori che le coordinano:
|
||||||||||||||||||||
Alcuni componenti del Consiglio di Amministrazione